X
Naviga
Lunedì, 20 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Lav-in, più competitivi e green salvaguardando il territorio

Lav-in ha chiuso con un netto segno positivo il 2022, registrando un incremento del 40% del fatturato (ora a 37milioni di euro), l’aumento dell’organico interno a 30 persone e l’inaugurazione di una nuova sede a Portogruaro, con la creazione di un polo per la fabbricazione di box igiene. La piccola industria, specializzata nella lavorazione dell’acciaio e carpenteria leggera e associata al Mandamento di Portogruaro di Confapi Venezia, nata nel 2002 dall’esperienza e dall’intraprendenza dei soci Giovanni, Gian Luca ed Emilio, collabora con importanti aziende per la realizzazione di elettrodomestici, strutture per il settore navale (prefabbricati), mobili, arredo urbano, sistemi per il riscaldamento e progetti su disegno del cliente puntando su qualità, flessibilità e tempi di consegna ridotti. La fornitura spazia dal semilavorato fino al prodotto finito. L’azienda, infatti, è in grado di effettuare al proprio interno tutto il processo produttivo: progettazione, taglio della lamiera/punzonatura, piegatura, saldatura verniciatura, assemblaggio, eventuale coibentazione, premontaggio. Le avanzate macchine a CNC per la lavorazione della lamiera, unite al personale altamente qualificato, garantiscono qualità e velocità di esecuzione dei prodotti, consentendo, al contempo, di porsi sul mercato con prezzi competitivi. Un fattore, quest’ultimo, divenuto cruciale per riuscire a fare fronte ad una forte concorrenza internazionale. Info: www.lav-in.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy