X
Naviga
Venerdì, 21 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

L’Eco-Parking Project di H2 Power: la soluzione eco-sostenibile ed efficiente per il parcheggio

Nell’era della sostenibilità e della sempre più grande richiesta di servizi e offerte eco-compatibili, la H2 Power in collaborazione con i fratelli Monteforte, imprenditori napoletani di San Giorgio a Cremano, danno vita ad un progetto ambizioso e socialmente utile che punta ad unire l’esigenza di un riutilizzo di un terreno incolto con la necessità di produrre energia rinnovabile (che si concretizza in un sostanziale abbattimento delle emissioni CO2). La progettazione di un “Eco-Parking”, che prevede la sua inaugurazione nell’estate 2023, ha il triplice obbiettivo di: – Bonificare un terreno inutilizzato e renderlo un servizio di pubblico utilizzo; – Aumentare la viabilità con un conseguente defaticamento del traffico anche grazie all’utilizzo di mezzi pubblici per i quali si prevede il posizionamento di una fermata bus proprio dinnanzi l’Eco-Parking; – Permettere l’utilizzo di energia rinnovabile, attraverso l’utilizzo di pannelli fotovoltaici dalla potenza di 300 kWt ciascuno, messa a disposizione non solo per i veicoli parcheggiati mediante delle colonnine di ricarica che copriranno un’area di circa 100 posti, ma anche per le strutture adiacenti come la Chiesa San Giorgio Vecchio.

 

 

L’ambizione di un progetto così innovativo diventa ogni giorno più concreta grazie ai tanti feedback positivi raccolti dalla popolazione locale e dalle autorità vigenti del Comune di San Giorgio che sono ulteriore motivo di incoraggiamento, per la H2 Power e i suoi partner, per la creazione di una struttura sostenibile che aiuti i cittadini e la società a sviluppare e diffonde-
re una concreta sensibilità sugli impatti ambientali.

 

 

Info: h2powersrl.it

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale per il settore agroalimentare

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Privacy Policy