X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

DIF: il network distributivo che riunisce i professionisti del trasporto Food & Beverage

Un network di aziende di trasporto specializzate nella distribuzione alimentare: si chiama DIF – Distribuzione Italiana Food ed opera dal 2013 su tutto il territorio nazionale.
Dal collo al bancale, il network distribuisce prodotti Food & Beverage sia a temperatura ambiente che controllata. Il ritiro della merce avviene presso le aziende produttrici e la consegna segue diversi canali distributivi: da quelli retail tradizionali (incluso l’Ho.Re.Ca.) a quelli moderni della Grande Distribuzione Organizzata (GD e DO).

 

Una rete capillare che abbraccia tutto il comparto alimentare: con un hub centrale a Piacenza presso il Polo Logistico Le Mose e un nuovo hub – cella da 3000 mq – presente all’interno dell’Interporto di Bologna, DIF offre un’organizzazione flessibile e capace di garantire anche consegne frazionate.
Umberto Torello, Amministratore DIF, con queste parole descrive il network: «Abbiamo dato vita a una rete di distribuzione alimentare che si fonda sui valori della logistica collaborativa e mira alla crescita del singolo e del collettivo».

 

Gli affiliati al network – impegnati nelle attività di ritiro e consegna della merce – sono Aziende di trasporto specializzate in questo tipo di distribuzione che richiede cura e rispetto di tutte le fasi. Tutti i giorni, in sicurezza e con tempi certi di consegna.

 

Info: www.difnetwork.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy