X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

DSS GROUP: tecnologia al servizio della sicurezza veicolare. Oltre trent’anni di innovazione

Fondata nel 1989 dalla lungimirante vision di Bruna Improta, Digital Security Service S.r.l. (DSS) ha vissuto da protagonista l’evoluzione del settore della sicurezza satellitare e del videocontrollo, riuscendo a imporsi come punto di riferimento nel suo campo. Oggi DSS è sinonimo di alta specializzazione e di innovazione tecnologica, con una brand reputation che travalica i confini nazionali per espandersi a livello globale. «Offriamo – spiega il Dott. Marco Improta, Sales Manager – avanzati sistemi di sicurezza satellitare di livello 6 della scala Vanini e sistemi di videosorveglianza veicolare, servizi cruciali per proteggere le merci ad alto valore spesso bersaglio di organizzazioni criminali, con possibilità di controllo costante grazie alle app per monitorare la flotta da remoto». Una delle caratteristiche chiave di DSS è la capacità di offrire soluzioni personalizzate: «Non ci limitiamo a vendere prodotti standard, ma lavoriamo a stretto contatto con i clienti per sviluppare e implementare tecnologie che rispondano precisamente alle loro specifiche esigenze. Tale approccio è possibile grazie a un team di professionisti qualificati e a una centrale operativa attiva 24/7». L’offerta di DSS, poi, è ampia e in continuo aggiornamento: «Abbiamo introdotto, ad esempio, Blind Spot, sistema per angolo cieco dei veicoli, e Dashcam per monitorare sinistri e carico e scarico merci». Info: 0817745262; www.dssgroup.it; info@dssgroup.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy