X
Naviga
Venerdì, 1 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Kortimed: 40 anni di esperienza nella logistica alimentare al servizio dei mercati di tutta Europa

Il trasporto intermodale è il futuro della logistica per ragioni di efficienza, capillarità, sostenibilità; ne è convinto anche Marco Corti, CEO di Kortimed, storica realtà toscana del trasporto di liquidi alimentari. «Il trasporto intermodale – spiega il Dott. Corti – consente una gestione snella, versatile della filiera: aprirci al marittimo e al ferroviario è stata la svolta che ci ha permesso di espanderci in tutta Europa e nel bacino del Mediterraneo».

 

Dal trasporto di olio, Kortimed è cresciuta diversificando sia le tipologie di prodotti trasportati, sia i mercati serviti; oggi l’azienda può contare su di una solida partnership con Grimaldi Lines e con le più importanti compagnie ferroviarie europee, nonché su di una sede in Spagna. E non è tutto: «Apriremo presto una sede in Germania per consolidare la presenza sul mercato tedesco». Kortimed è attore di primo piano della logistica alimentare e lo testimoniano sia il raggio di servizi che offre, sia gli investimenti che realizza: «Abbiamo raggiunto la soglia dei 300 dipendenti e previsto ulteriori 50 assunzioni suddivise in tutti i nostri Reparti. Inoltre stiamo rinnovando il Parco mezzi puntando sull’efficienza eco-sostenibile e a basso impatto. L’azienda nel 2021 presenterà inoltre il primo bilancio di Sostenibilità in collaborazione con KPMG. Innovazione, digitalizzazione, sostenibilità sono le vie maestre da seguire» conclude il Dott. Corti.

 

Info: www.kortimed.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy