X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

L’impatto del profilo ESG nel rapporto Banca-Impresa: un’applicazione in Trans Italia

I mercati guardano oggi con favore le aziende che rispettano i principi dello sviluppo sostenibile. I criteri ESG hanno fatto il loro ingresso nel mondo della finanza, trasformando l’impegno morale di un’azienda verso l’ambiente, la società e la sua etica gestionale, in un asset in grado di produrre un effetto diretto sul business e di determinarne il valore. Invero, la finanza sostenibile è divenuta il leitmotiv del mercato economico e solo le imprese che faranno della “sostenibilità” un “driver proprio” potranno beneficiare dell’accesso a risorse finanziarie di terzi a condizioni migliori e saranno più resilienti. L’idea si basa sull’assunto che una società virtuosa nel rispetto dei target di sustainability avrà un miglior credit spread e un maggior appeal sui mercati domestici ed internazionali. Le banche hanno sviluppato modelli di credito sofisticati che incorporano le valutazioni ESG: conseguentemente, l’adozione di rating di sostenibilità non solo è un processo auspicabile, ma diventa ineluttabile. Ed è proprio sulla base delle prassi di responsabilità ambientale, sociale e di governance che Cerved Rating Agency ha assegnato a Trans Italia un Rating ESGe pari ad A abilitando, quindi, l’accesso agli strumenti della finanza sostenibile. A novembre 2022 Crédit Agricole Italia ha, difatti, erogato un sustainability-linked loan in favore dell’azienda campana che prevede un risparmio sul pricing del finanziamento legato al raggiungimento di specifici target ESG. Info: www.transitalia.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy