X
Naviga
Martedì, 28 Marzo 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

L’importanza strategica della logistica e dei trasporti: servizi sostenibili, tecnologicamente avanzati ed efficienti

Fra sostenibilità e ripresa, gli attuali scenari della supply chain della logistica e dei trasporti vedono le aziende protagoniste di tali comparti avvalersi di modelli gestionali moderni ed innovativi, che assicurano servizi efficaci, precisi, dal respiro internazionale, personalizzati in base alle esigenze dei clienti nonché al passo con le nuove sfide della transizione ecologica e tecnologica. Specialmente negli ultimi anni, d’altra parte, a tutto il mondo imprenditoriale – e non solo – è apparso ancor più evidente il ruolo assolutamente fondamentale dei servizi di logistica e di trasporto, che in ogni momento hanno continuato a supportare le attività produttive e l’economia.

 

Una delle parole chiave della logistica del presente e del futuro è sostenibilità. Così come moltissimi altri comparti produttivi e industriali, anche il mondo dei trasporti e della logistica è sempre più orientato verso soluzioni eco-compatibili. Alla base c’è la necessità di salvaguardare l’ambiente e contrastare il cambiamento climatico, ma non è tutto: è occasione, per i protagonisti del settore, di sperimentare soluzioni nuove, meglio ottimizzate e dunque più efficaci.

 

Rendere sostenibile una tratta per il trasporto di merci richiede un’attenta pianificazione, da monte fino a valle; richiede collaborazione fra i diversi attori della filiera, sia privati che pubblici; richiede l’impiego delle tecnologie più avanzate e dei mezzi più moderni per ridurre l’impatto del viaggio. Sintetizzando, è un processo che coinvolge la logistica del territorio, la logistica dell’ultimo miglio, la logistica di ritorno, l’intermodalità e l’impiego razionale delle infrastrutture esistenti, le potenzialità dell’interconnessione, della tracciabilità e dell’integrazione digitale.

 

Le soluzioni per una logistica più eco-friendly e ancor più efficiente sono molte, dunque, e le imprese italiane si sono dimostrate assolutamente all’avanguardia nell’adottare strategie innovative ed efficienti.

MECSPE 2023, tecnologie senza limiti: è di scena l’innovazione in chiave 4.0 per l’industria manifatturiera

K.EY 2023 – The Energy Transition Expo: torna, in una nuova veste, la fiera delle energie rinnovabili

Cosmoprof 2023: torna la fiera leader del settore cosmetica, perfumery, beauty

Bonus Pubblicità confermato per il 2023, approfittane subito e inizia a comunicare con Publimedia Group!

Privacy Policy