X
Naviga
Sabato, 12 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Trans Italia guarda già al futuro: un viaggio tra l’innovazione tecnologica e la sostenibilità

Automazione, sicurezza e sostenibilità in Trans Italia sono più di mere tendenze ed hanno iniziato già da tempo a plasmarne il business con soluzioni intelligenti e alternative sostenibili in una prospettiva di internazionalizzazione. Per l’azienda campana, la lista delle novità introdotte dall’uso delle ICT è davvero ampia: dalla geolocalizzazione per il tracciamento di mezzi e merci alla gestione del traffico con la ricerca di tragitti alternativi per aumentare la sicurezza e ridurre l’incidentalità sulle strade. L’implementazione di Intelligent Transport Systems ha migliorato l’efficienza dei trasporti, evitando ritorni di mezzi vuoti, ottimizzando i percorsi, monitorando le prestazioni di carburante e abbattendo conseguentemente le emissioni.

 

Ispirato dalla sua vocazione green, il gruppo salernitano promuove e diffonde la cultura della sostenibilità: adottando una flotta di ultima generazione – alimentata anche con biocarburanti – le cui unità sono perfettamente interscambiabili sulle modalità strada/nave/treno, consentendo la piena aderenza e attuazione del concetto di intermodalità per rispettare l’ambiente; attenzionando la formazione continua e favorendo progetti di work-life balance rivolti al personale amministrativo e viaggiante; attuando iniziative sul territorio a vantaggio dell’intera collettività secondo una nuova visione di responsabilità sociale.

 

Info: www.transitalia.it

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

Privacy Policy