X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Trasporti Intermodali Europei proiettata nel futuro digitalizzato e a basse emissioni inquinanti

Trasporti Intermodali Europei Srl nasce a Reggio Emilia nel 1990 come intermodalista. La mission della TIE è quella di investire oltre che nel trasporto container anche in altri settori (walking floor, centinati) e nelle tecnologie che agevolino l’operatore e informino i clienti in tempo reale. TIE è fornitrice di primarie compagnie di navigazione, importanti spedizionieri e grandi industrie internazionali; gestisce il complesso distributivo con una propria organizzazione. Dispone di 200 automezzi di proprietà, 248 dipendenti, 7 filiali site nei più importanti porti italiani e nelle maggiori aree industriali, un proprio terminal container dotato di mq 1.000 di uffici, mq 12.000 di magazzini e mq 80.000 di area scoperta per la movimentazione e stoccaggio dei contenitori.

 

TIE per avere on time il controllo della flotta e fornire sicurezza sia alla merce trasportata che al personale viaggiante ha ideato e sviluppato insieme a VIASAT una piattaforma operativa dotata di un software per il controllo della produttività dei mezzi riducendo i km percorsi e quindi le emissioni inquinanti, per la gestione delle emergenze tramite la digitalizzazione delle comunicazioni tra personale viaggiante, operativi e manutentori. TIE prosegue nel progetto di investimento in automezzi di ultima generazione presentandosi come una società con il parco automezzi più giovane del settore, meno inquinante e più affidabile.

 

Info: www.tie.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy