X
Naviga
Venerdì, 29 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

LTE – Lift Truck Equipment: innovazione e tradizione in processi smart per una vision carbon-free

Quando LTE – azienda del Gruppo Toyota Material Handling — è stata chiamata a raddoppiare in soli due anni la propria capacità produttiva di montanti per carrelli elevatori, non poteva prescindere dall’innovazione e automazione dei processi: proprio l’appartenenza ad un Gruppo come quello di Toyota genera la spinta necessaria ad affrontare progetti sfidanti e altamente innovativi.
Nel futuro a breve/medio termine, LTE si appresta ad affrontare progetti di innovazione guardando sia al prodotto che all’efficientamento del processo produttivo.
Sul prodotto guardiamo all’implementazione di fuel cell ad idrogeno sui nostri carrelli elevatori, per far fronte alle sempre maggiori richieste di prodotti a zero emissioni da parte del mercato, portando l’azienda ad avere una vision sempre più “green” e “carbon-free”.
Sul processo, il concetto di innovazione non è legato solamente all’esclusivo utilizzo di strumentazione altamente avanzata, ma «deve necessariamente andare in parallelo con lo sviluppo delle persone — spiega l’Amministratore Delegato Michele Di Iorio — e non deve solo ridurre i costi ma migliorare anche l’ambiente lavorativo delle persone nel quotidiano. Stiamo dunque studiando soluzioni che permettano di raccogliere i dati in maniera rapida ed automatica per permettere alle persone di lavorare sui veri aspetti a valore aggiunto». Info: www.l-t-e.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy