X
Naviga
Venerdì, 29 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gli impianti di lavaggio dei metalli di IFP Europe: grandi “lavatrici” eco-sostenibili 4.0

IFP Europe ha rivoluzionato il modo di progettare le macchine industriali per il lavaggio del metallo unendo le caratteristiche tecniche del prodotto ai valori di un’attenta progettazione estetica, ergonomica e funzionale nell’ambito del lavaggio di minuterie e componentistica meccanica. Alta tecnologia (conforme alle ultime disposizioni in ambito di “Industry 4.0”), attenzione per l’ambiente, economia di gestione, costituiscono un modello d’impresa che guarda alla sostenibilità e all’innovazione.

 

Gli impianti di lavaggio ad alcoli modificati e idrocarburi KP Kleen Power, rispondono a molteplici esigenze produttive; operano a ciclo di trattamento completamente sottovuoto in tutte le fasi garantendo un’eccellente pulizia dei prodotti finiti da sfrido e sostanze oleose, senza rilasciare residui nocivi nell’ambiente. I cicli di lavaggio possono variare in base ai pezzi da trattare. I meccanismi d’azione prevedono un software programmato dall’ufficio tecnico in funzione delle esigenze del cliente, personalizzato, che permette all’impianto di gestire più stazioni di carico con relativi cicli-lavaggio e finitura. «Progettiamo, realizziamo e distribuiamo – spiega Giacomo Sabbadin, Direttore Generale di IFP Europe – una media di 150 impianti all’anno in tutto il mondo. Ogni macchina è costituita da circa 4mila pezzi assemblati. Gli assemblaggi vengono studiati e sviluppati per garantire i più elevati livelli di prestazione oltre che di affidabilità».

 

Info: www.ifpeurope.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy