X
Naviga
Venerdì, 29 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Materiali edili salubri e certificati per costruire ambienti che garantiscono benessere

Studi recenti mostrano che trascorriamo, in media, il 90% del tempo in spazi chiusi, che perciò esercitano una grande influenza sul nostro benessere. Insieme ad altri fattori, la qualità dell’aria che troviamo in ambienti chiusi è molto importante per la salute, tuttavia, l’aria interna è spesso di qualità inferiore rispetto a quella esterna a causa di numerose sostanze che la possono inquinare.

Le principali fonti di inquinamento dell’aria in ambienti chiusi sono rappresentate da: occupanti (uomo, animali), materiali edili, arredi e impianti. In particolare, i materiali da costruzione possono emettere sostanze nocive sia in fase di posa che nelle successive fasi del ciclo di vita dell’edificio.

La soluzione primaria all’inquinamento dell’aria interna è un ricambio efficace e frequente, che però non sempre si sposa con la necessità di mantenere costanti temperatura e umidità con il minimo consumo di risorse. Per questo, è fondamentale minimizzare le fonti interne di inquinamento scegliendo materiali edili “bassoemissivi” certificati, ovvero che emettano durante la fase di cantiere e durante la vita utile dell’edificio pochissimi composti organici volatili COV / VOC o altri inquinanti potenzialmente pericolosi.

BACCHI S.p.A., si pone l’obiettivo di offrire materiali edili che oltre alle prestazioni siano idonei per il benessere delle persone. Infatti, offre diverse soluzioni, sia per costruire che per ristrutturare, che dispongono anche di certificazioni che ne attestano la salubrità in base a test specifici. Attestazioni che possono dare a privati e professionisti più sicurezza nella scelta dei materiali idonei per costruire ambienti che assicurano maggiore benessere. Info: www.bacchispa.it 

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy