X
Naviga
Mercoledì, 6 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

MTD Diagnostics: fin dal 2014 produzione diagnostici nel Sud Italia per il mercato globale

Fare scienza nel Sud: è possibile? La conferma è nel binomio aziendale Protekno e MTD Diagnostics a San Nicola la Strada (Caserta). Protekno commercializza in tutta Italia grandi marchi internazionali della diagnostica dal 2004. MTD Diagnostics, nata nel 2014, realizza il sogno del fondatore di entrambe, il chimico Donato Zitiello: fabbricare reagenti di chimica clinica per i laboratori di analisi in Italia e nel mondo. I reagenti prodotti da MTD Diagnostics sono liquidi che servono a quantizzare i livelli di parametri quali Colesterolo, Ferro o Vitamina D, quando miscelati con campioni di sangue. Un know-how sviluppato da pochissime aziende italiane. «È bello vedere oggi come i nostri prodotti vengono esportati in paesi così distanti e diversi come l’Indonesia, la Nigeria o il Vietnam» sottolinea Zitiello. Tra qualche mese Protekno ed MTD Diagnostics celebreranno i loro anniversari: 20 e 10 anni dalle rispettive fondazioni. Un traguardo felice che si scontra col futuro incerto, riflette Zitiello. «Andiamo controcorrente. All’Italia associano moda, turismo, agricoltura, ma si parla poco di scienza. Le condizioni al Sud sono pessime. Ho creato un gioiello senza aiuti statali, in mezzo a spazzatura e immense buche stradali. È una sfida giornaliera», aggiunge il chimico. «Mi auguro di poter essere testimone di un cambiamento». Info: www.mtd-diagnostics.com

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy