X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Mustad: 111 anni di viti Made in Italy. Passione, tradizione e innovazione esportate in tutto il mondo

25 Maggio 1912: nasce la Mustad a Pinerolo, in provincia di Torino. Dopo pochi anni, l’azienda si amplia con un secondo stabilimento a Balangero, sempre in provincia di Torino. Oggi, dopo 111 anni, la produzione è di milioni di pezzi al giorno, con un fatturato di oltre 37 M€ ed esportazioni in oltre 30 paesi nel Mondo. La produzione al 100% in Italia sostiene la filosofia aziendale orientata al miglioramento continuo, supportata da investimenti per l’innovazione dei processi con grande attenzione all’ambiente ed ai consumi. Il processo produttivo è totalmente integrato e la filiera dei fornitori di materia prima è estremamente corta ed affidabile. L’innovazione e la qualità del prodotto sono aspetti focali per adeguarsi allo sviluppo delle applicazioni, dei materiali e della crescente automazione degli assemblaggi. Una vite, infatti, non è un semplice oggetto ma una “funzione”. Il suo lavoro è di unire due parti nel minor tempo possibile e con grande affidabilità e per farlo occorre garantire una elevata costanza dimensionale nonostante lotti da milioni di pezzi. In questo modo i macchinari di assemblaggio possono lavorare con elevata produttività e senza interruzioni garantendo la massima affidabilità. Info: www.mustad.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy