X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Armare Ropes: le migliori cime ed equipaggiamenti per navigare con comfort e sicurezza

Esperienza trentennale e vision innovativa sono le direttrici che da sempre guidano l’udinese Armare, specializzata nella produzione di cordami, cime, cavi, accessori e attrezzature di alta qualità per la nautica da diporto, per i Super Yacht e per le barche da regata. «I clienti — spiega l’Amministratore Unico e fondatore Stefano Finco — cercano risposte innovative a vecchi problemi, risposte che l’azienda può dare grazie a un’esperienza nella produzione di cordami da tre generazioni, attraverso le quali si è passati dall’utilizzo di fibre vegetali all’impiego di fibre tecniche ad alte prestazioni». La qualità e la versatilità dei prodotti Armare le hanno permesso di diventare punto di riferimento a livello internazionale (ad esempio è fornitrice ufficiale dell’Emirates Team New Zealand) e di espandersi nell’ambito di altri settori: «Lavoriamo anche con l’industria, con la pesca professionale e in campi ancor più particolari come l’aerospaziale, il militare, il medicale». Quale che sia il comparto di riferimento, Armare non perde mai di vista uno dei pilastri della sua filosofia: «La sostenibilità ambientale frutto di una maturata coscienza ecologica – afferma Finco – ci spinge a riciclare il 95% dei materiali risultanti dalla produzione, oltre al graduale passaggio all’utilizzo di materiali prodotti con fonti energetiche rinnovabili. Sosteniamo, inoltre, diversi progetti a favore della riduzione dell’impatto ambientale e della tutela degli ecosistemi marini e della biodiversità». Info: www.armareropes.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy