X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Newtwen, soluzioni software per un monitoraggio in tempo reale basate su modelli digitali

La padovana NEWTWEN, fondata nel 2020 come spin-off dell’Università di Padova con il nome di Hexadrive Engineering da un team di giovani ricercatori e professori — Francesco Toso, Riccardo Torchio, Milo De Soricellis, Prof. Piergiorgio Alotto, Prof. Silverio Bolognani —, sviluppa soluzioni software in grado di generare in modo rapido ed automatico gemelli digitali che funzionano in tempo reale, si evolvono in modo adattivo e sono direttamente integrabili sui chip delle schede di controllo. NEWTWEN propone una soluzione innovativa basata su modelli digitali facilmente integrabili nell’hardware che permettono una stima accurata di grandezze fisiche altrimenti difficilmente misurabili con i metodi tradizionali in tempi di elaborazione molto rapidi e che consentono una gestione ottimale del raffreddamento, un monitoraggio in tempo reale e un controllo predittivo del modello. Questo si traduce in una diretta valorizzazione economica del ciclo vita del componente. La start-up ad inizio anno 2022 ha completato il round con il co-investimento da parte di Vertis SGR e Motor Valley Accelerator, progetto realizzato da Cdp Venture Capital Sgr in collaborazione con Fondazione Modena e Unicredit e gestito da Plug and Play e CRIT. Entro l’autunno uscirà la prima versione di “MotorTWEN”, un software per la generazione automatica di modelli digitali di motori elettrici che supporta qualsiasi tipologia di macchina. Info: www.newtwen.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy