X
Naviga
Martedì, 8 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Bormioli Luigi: esaltare i valori del vetro nel mercato del beauty

Il gruppo Bormioli Luigi, con sede a Parma e stabilimenti produttivi in Italia, Francia e Spagna, è la realtà italiana più importante nel mondo dell’imballaggio in vetro: attore primario nel tableware e leader mondiale nel packaging per profumeria e cosmetica. «Il posizionamento nelle fasce più alte del mercato, ha da sempre orientato l’azienda alla qualità e all’innovazione dei prodotti e dei processi» spiega Simone Baratta, Direttore della Business Unit Beauty. Il mercato del beauty è molto sensibile al tema della sostenibilità e l’azienda punta a ridurre le emissioni di CO2 del 50% entro il 2030: «Nonostante il contesto molto complesso del mercato, l’azienda sta investendo fortemente nello sviluppo di processi a minore impatto ambientale, puntando in particolare sulla fusione elettrica, nella quale è già pioniera dagli anni ’80, e sullo sviluppo di tecnologie ibride all’avanguardia per le quali ha già ricevuto importanti riconoscimenti a livello europeo».

 

 

L’agilità rappresenta un grande asse di sviluppo per un mercato molto dinamico: «Stiamo investendo in tecnologia e automazione. Attraverso l’informatizzazione dei processi stiamo migliorando la capacità di analisi e pianificazione lungo tutta la supply chain». In collaborazione con i maggiori marchi del beauty l’azienda punta anche a sviluppare concetti di packaging sempre più sostenibili: «Il vetro è un materiale con intrinseche proprietà di sostenibilità, l’unico riciclabile all’infinito. Oggi lavoriamo per rendere il packaging il più possibile leggero e riutilizzabile».

 

 

Info: www.bormioliluigi.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del settore comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy