X
Naviga
Domenica, 3 Dicembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Studio Enne, eccellenza nel Packaging: precursori di una “Flexo Verso Natura”

Studio Enne e i suoi fondatori, Enzo Napoletano e Anna Nacchia, utilizzano solo tecnologia sostenibile per la produzione di matrici di stampa flessografica per l’imballaggio food, no-food e farmaceutico. Un processo termico che abolisce i solventi, riducendo le emissioni COV del 99,7%, con risparmio energetico del 63% e la garanzia di un ambiente di lavoro più sicuro. «Siamo partiti con questa idea 23 anni fa, inserendoci in un mercato storicamente non ancora pronto a questo cambiamento. Oggi questo è un vantaggio non da poco, perché il risultato di eccellenza che ci contraddistingue è un valore aggiunto, frutto di perseveranza, passione e anni di ricerca nel coniugare questa matrice attraverso processi software e hardware di ultima generazione», racconta Anna.

 

Un risultato che vanta la certicazione di qualità HD FLEXO, l’unica in Europa ottenuta su banda larga con matrici sostenibili e il premio BESTINSHOW 2022, importante riconoscimento che apre le porte al FTA Europe Diamond Awards 2024. «La sostenibilità è una forza trasformativa dell’impresa, ma è la sinergia la chiave per camminare più velocemente “Verso Natura”. A oggi in Italia solo il 10% delle aziende utilizza polimeri sostenibili, un dato allarmante se si pensa che la matrice è il primo prodotto per la stampa. Noi abbiamo scelto di fare “Business di vita”, offrire il nostro contributo per la crescita delle tecnologie a favore dell’ambiente. La sostenibilità non è un nuovo business che fa tendenza ma una responsabilità verso la propria azienda e il futuro delle nuove generazioni», conclude Enzo Napoletano.

 

Castel San Giorgio (SA) – www.designstudioenne.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

Ecomondo 2023: a Rimini, si fa il punto della situazione sulla transizione ecologica e sull’innovazione sostenibile

SMAU 2023: l’innovazione passa per Milano. L’evento che aiuta le imprese a crescere

Privacy Policy