X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Physis, progetta il futuro dei motori elettrici e fa evolvere il modo in cui si muove il mondo

Una profonda integrazione verticale, un’esperienza decennale e avanzate tecnologie di avvolgimento: ecco i segreti del successo di Physis New Energy Technology, azienda genovese dal respiro internazionale specializzata nella progettazione di motori elettrici caratterizzati da alte densità di potenza, prestazioni di primo livello e una qualità straordinaria. A partire dall’inizio del nuovo millennio, Physis si è concentrata sull’innovazione tecnologica e sull’industrializzazione nel settore dei motori elettrici, sviluppando prodotti e soluzioni per l’automazione industriale e la gestione dell’energia, rispettando sempre i suoi valori fondamentali: responsabilità, innovazione, trasparenza e condivisione. Il centro R&D di Physis si avvale di consolidate collaborazioni con diverse realtà italiane sia in campo industriale che automotive, ambito verso il quale negli ultimi anni l’azienda ha concentrato importanti investimenti, e ha inoltre stabilito partnership con primari fornitori e costruttori automobilistici internazionali: è anche grazie a tali sinergie che oggi Physis mette il proprio know-how al servizio della transizione energetica, sviluppando motori e servo-drive elettrici che costituiscono la punta di diamante della produzione e che proiettano l’azienda fra i pilastri dell’industria, in particolar modo in settori in forte crescita come quelli delle auto elettriche-ibride e l’agricolo. Info: www.physis.com.cn/en

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy