X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Diffusori in tessuto: aria salubre e protezione sui luoghi di lavoro grazie a impianti puliti e sanificati

A distanza di 13 anni dall’entrata in vigore delle disposizioni del d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 s.m.i. Testo Unico di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ancora il 95% delle imprese sottovaluta le prescrizioni volte a garantire un microclima salubre nei luoghi di lavoro per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori. Tale deficienza, oltre all’inadempienza normativa, può condurre a compromettere la salute dei lavoratori oltre a diminuirne la produttività.

 

Proprio per questo motivo ProjectAir, confermando la propria vision nell’aiutare i clienti e gli operatori a respirare aria di qualità, ha introdotto da quest’anno una novità: un servizio di manutenzione appositamente studiato per i diffusori in tessuto, che garantisce la rimozione di polveri sottili e inquinanti specifici. ACCURAVA® il primo servizio in Italia che si occupa di pulizia e sanificazione degli impianti in tessuto per garantire un microclima salubre. È proprio sugli impianti con diffusori in tessuto che è possibile fare una manutenzione che soddisfa la norma UNI EN ISO 14698-1:2004 Appendice E, garantendo l’abbattimento di lieviti, muffe e agenti patogeni.

 

L’impegno nella ricerca e nella formazione professionale, personale certificato CEPAS, garantisce di poter offrire ai nostri clienti supporto alla progettazione, fornitura curata in tutti i dettagli e un servizio unico di manutenzione.

 

Info: www.projectair.it

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy