X
Naviga
Sabato, 10 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Seagull, l’idrovolante Novotech che apre nuovi scenari sostenibili nell’UAM (mobilità aerea urbana)

Seagull, velivolo anfibio dotato di ala retrattile per passare automaticamente dalla configurazione di aeromobile a quella di scafo, supera i test di volo anche nella nuova versione dotata di sponson. I test, seguiti dall’Ing. Giuseppe Verde, che cura lo sviluppo del Seagull verso una motorizzazione ibrida e con un modello a 4 posti, danno ottimi risultati su decollo, manovrabilità, atterraggio e comportamento allo stallo sia in termini di prestazioni che di caratteristiche alle basse velocità.
Seagull, in grado di trasportare persone e merci in piena autonomia, sia in ambiente marittimo che terrestre, si caratterizza per l’uso esteso di materiali compositi, realizzati con processi a basso impatto ambientale. Novotech ha concepito il Seagull come piattaforma STOL flessibile e modulare, con lo sviluppo di tre modelli (idro, anfibio e terrestre) per 6 diverse versioni date dalla combinazione di 3 opzioni di propulsione (elettrico, ibrido elettrico ed endotermico) con ala ripieghevole o fissa.
«Siamo impegnati in ulteriori interventi verso la configurazione finale da proporre al mercato – sottolinea il Prof. Leonardo Lecce, CEO di Novotech Aerospace Technology —. Nell’ottica di offrire soluzioni all’avanguardia, in particolare nella sperimentazione di nuove forme di mobilità aerea urbana (UAM), stiamo sviluppando una versione e-VTOL con sistema propulsivo ibrido o completamente elettrico del Seagull». Info: www.novotech.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy