X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Sicer: una società italiana leader nel mondo della ceramica, in continua espansione sui mercati internazionali

Fondata nel 1993 e con sede a Fiorano Modenese, cuore del distretto ceramico italiano, Sicer è leader mondiale nella produzione di materiali innovativi e ad alte prestazioni, tra cui fritte, smalti, graniglie e inchiostri e altre soluzioni per la decorazione ceramica di alta qualità. Questi prodotti sono essenziali per la realizzazione delle piastrelle ceramiche di alta gamma, migliorandone durata, resistenza ed estetica. «Siamo sempre in evoluzione – esordisce il Presidente Esecutivo Gianfranco Padovani – e, pur essendo “internazionali”, restiamo un’azienda profondamente italiana, con eccellenze tutte italiane.

Ci teniamo al benessere del nostro personale, perché riteniamo che un’azienda sia fatta soprattutto di uomini. Abbiamo un livello elevato di laureati e di “quote rosa”, con età media in diminuzione: puntiamo su giovani preparati e motivati, per una vision proiettata verso il futuro». Molto attenta all’ambiente, Sicer è certificata ESG Ecovadis, e già da alcuni anni segue un percorso virtuoso e progetti innovativi riguardanti eco-sostenibilità e riciclabilità dei materiali. Con oltre 500 dipendenti e siti produttivi in Italia, Spagna, Stati Uniti, Messico, India e Indonesia, Sicer può contare su una capillare presenza nei principali distretti globali della ceramica.

 

Un obiettivo 2025? «Abbiamo appena concluso l’acquisizione di un ulteriore stabilimento in India – conclude Padovani – completando la gamma dei prodotti da offrire al mercato indiano».

 

Info: www.sicer.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy