X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Prospettica: come incrementare l’efficienza e l’efficacia con un Unico Sistema di Gestione

Da oltre vent’anni le imprese, per superare le criticità legate alla costruzione di sistemi di gestione paralleli (qualità, ambiente e sicurezza), hanno introdotto il Sistema di Gestione Integrato che spesso non è stato in grado di innescare il miglioramento atteso. Per questa esigenza Prospettica, già nel 2002, ha cambiato la definizione di qualità delle norme ISO sostituendo la parola “cliente” con “parti interessate” per poi applicare la ISO 9001 del 2000 considerando come requisiti validi, per tutti i processi, anche la qualità ambientale e la salute dei lavoratori.

 

Con l’evoluzione delle norme ISO la definizione di qualità diventerebbe: “Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa le esigenze e le aspettative delle parti interessate” ed è partendo da qui che si può costruire un unico sistema di gestione in grado di perseguire efficacemente gli obiettivi di qualità, sicurezza e ambiente con un modello complementare e sinergico. Solo così si potranno ottenere risultati in grado di quantificare l’incremento dell’efficienza. Mantenendo la coerenza con la loro identità “Ricercare soluzioni in grado di generare valore strategico per le imprese”, Prospettica offre percorsi consulenziali per supportare le organizzazioni nella costruzione di un sistema di gestione che interpreti tutte le loro esigenze al fine di creare i presupposti per il miglioramento continuo.

 

www.prospettica.com

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy