X
Naviga
Giovedì, 1 Giugno 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Un sogno da realizzare diventa la sfida vinta da due giovani imprenditori

Costruire cultura insieme è il motto di Neogamma S.r.l., una società del torinese nata nel 2009 che negli ultimi due anni, nonostante la pandemia, ha visto raddoppiare il suo organico e ha investito in maniera importante sulla comunicazione della propria filosofia attraverso i social network, le newsletter informative, il proprio sito internet e una serie di eventi formativi totalmente gratuiti finalizzati a far conoscere ai clienti attivi e prospect le novità in ambito legislativo e ad affrontare temi avanguardistici come la sostenibilità in campo ambientale, sociale e governance, la parità di genere e la diversity & inclusion. Nata come società in ambito Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, la Neogamma negli anni è divenuta prima ente accreditato per la formazione professionale (2013), poi ha implementato una divisione dedicata allo sviluppo di sistemi di gestione e consulenza in ambito privacy e dal 2019 ha inaugurato la propria divisione ambiente, con una sede dedicata e personale tecnico con esperienza ventennale nel campo. I punti forti dell’organizzazione sono uno staff giovane ed appassionato: «Abbiamo iniziato nel 2009 come under trenta e oggi a distanza di tredici anni i dipendenti storici hanno una media di quarant’anni; nell’ultimo anno poi sono entrate a far parte dell’organico risorse giovanissime ma con una grande passione e talento che vorremo far crescere nella nostra filosofia». Le parole del presidente del CdA Gianmaria Gai, che nel progetto ha creduto fin dal primo giorno e oggi con il suo socio Andrea Migliore porta avanti una mission basata su un approccio concreto e di fiducia con i clienti.
Info: www.neogamma.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy