X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Eurpack, dal 1912 specializzati nel packaging farmaceutico, oggi sempre più orientati al green

Il mondo farmaceutico dimostra una sensibilità e un’attenzione sempre maggiori per temi di tutela ambientale e etico-sociali.
In molti casi, le aziende del settore richiedono ai propri fornitori l’adeguamento a determinati standard e specifiche certificazioni.

 

Eurpack, si dimostra da tempo in linea con le richieste dei propri clienti e con le indicazioni del mercato. L’azienda investe sempre più risorse in importanti progetti per la tutela dell’ambiente. Tra i più recenti, l’ottenimento della certificazione ISO 14064:2018 relativa alla Carbon Footprint di organizzazione, che fa di Eurpack un precursore per il proprio settore di riferimento.
Eurpack è inoltre presente sulla piattaforma Ecovadis, che misura le performance di sostenibilità delle aziende, e collabora con Treedom, alla piantumazione di alberi in aree disagiate del pianeta e al sostegno alle popolazioni autoctone.

 

Queste recenti attività si affiancano a soluzioni già adottate da molto tempo dall’azienda che utilizza energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, materie prime prodotte in accordo alla catena di custodia FSC e PEFC e di inchiostri privi di olii minerali.
Eurpack tiene molto in considerazione anche la formazione e la crescita professionale dei propri collaboratori e ha recentemente ottenuto la certificazione SA8000 dimostrando che le proprie strategie si basano da sempre sulla Responsabilità sociale di impresa e sulla valorizzazione delle Risorse Umane.

 

28

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy