X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

TR Industrial S.r.l.: innovazione e sostenibilità nel settore della metalmeccanica per un futuro responsabile. Insieme per l’Industria 5.0, il benessere e il progresso delle persone!

Con oltre 30 anni di esperienza nella produzione di componentistica in plastica e metallo, TR Industrial ha saputo adattarsi e rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione, servendo diversi settori dell’industria con versatilità e competenza. «La nostra forza risiede nella capacità di offrire molteplici processi sotto un unico interlocutore, un approccio integrato che consente ai clienti di semplificare la gestione dei progetti, riducendo tempi e costi, e garantendo una comunicazione fluida e diretta». A parlare è Selena Ramondo, Responsabile sistema organizzativo delle risorse umane: «La nostra attività – prosegue – si basa su quattro pilastri: innovazione, flessibilità, attenzione alle esigenze dei clienti e un impegno costante verso la sostenibilità. Un punto di forza fondamentale di TR Industrial è il team altamente qualificato, che collabora a stretto contatto con i clienti per fornire soluzioni personalizzate».

 

Proprio lo sviluppo delle risorse umane e l’attenzione al loro benessere è una delle chiavi del successo di TR Industrial: «Fin dalla sua fondazione – spiega Ramondo – la Società ha posto le persone al centro delle proprie decisioni strategiche attraverso una serie di iniziative che vanno dalla formazione continua, al costante dialogo con le persone, all’adozione di politiche di welfare. Tra i principali progetti, la nascita dell’Academy Aziendale TR Group, per garantire che i dipendenti possano aggiornarsi costantemente. Stiamo inoltre lavorando all’apertura di un asilo nido nel 2026, per supportare i nostri collaboratori nella conciliazione tra vita lavorativa e familiare». Oltre a operare secondo principi di responsabilità sociale, l’azienda persegue una filosofia di crescita sostenibile, in linea con i criteri ESG, come dimostra il Bilancio di Sostenibilità di prossima pubblicazione. «Le nostre iniziative in tal senso rappresentano un passo cruciale verso un controllo più consapevole delle risorse energetiche.

 

Le azioni includono in primis il calcolo e la condivisione delle emissioni aziendali Scope 1 e 2, rendicontate nel presente report di sostenibilità; a queste, si affianca il calcolo delle emissioni Scope 3, con l’obiettivo di implementare un Carbon Management Plan. Siamo altresì focalizzati sulla riduzione degli sprechi, sull’ottimizzazione delle risorse e sull’integrazione di pratiche sostenibili in ogni fase della catena del valore». La visione del futuro è dunque chiara: «Continuare a creare un ambiente di lavoro positivo, sostenibile, che contribuisca al benessere dei dipendenti e alla tutela dell’ambiente, portando così a un aumento della produttività e del successo dell’azienda».

 

Info: www.trindustrial.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy