X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Transizione digitale: l’impegno di Exasys a sostegno delle imprese con soluzioni integrate

La transizione digitale è gia in atto, ma come attuarla al meglio per coglierne tutti i benefici? L’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano elenca quali tecnologie chiave per la transizione digitale: Internet of Things, Big Data e Cloud Computing, Advanced automation, Advanced HMI e Additive Manufacturing. Obiettivo di queste tecnologie è ottimizzare i processi produttivi rendendo i macchinari interconnessi e in grado di effettuare manutenzione preventiva. I vantaggi dell’innovazione tecnologica non terminano qui: sono i dati la vera risorsa essenziale per l’industria 4.0 ed è all’interno di questo scenario che la tecnologia informatica cloud sta assumendo sempre più importanza. La lunga filiera delle aziende interconnesse presenta, di contro, nuovi rischi ed insidie, è indispensabile quindi proteggere i sistemi attraverso un’infrastruttura di sicurezza adeguata. Exasys Srl guida il percorso di transizione digitale delle imprese con soluzioni integrate che coniugano cloud, infrastruttura, cybersecurity, digitalizzazione e innovazione, offrendo anche supporto nell’iter procedimentale finalizzato all’ottenimento degli incentivi previsti dal Piano Transizione 4.0, grazie alle partnership strategiche strette con consulenti della finanza agevolata. La sfida della transizione digitale sarà tema del Bari Innovation Talk, evento promosso da Exasys e Open Di Bi il 30 settembre 2022 a Bari presso il Country Club, alla presenza di professionisti del mondo dell’impresa e della Pubblica Amministrazione. Info: www.innovationtalk.it

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy