X
Naviga
Venerdì, 18 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Umpi Srl: le Smart Cities al centro del PNRR con nuove ed innovative soluzioni

Oggi, grazie anche al PNRR, vi è una crescente sensibilità e consapevolezza del valore degli interventi che riguardano la transizione energetica. In tal senso, il ruolo di Umpi e del gruppo DigitalPlatforms Spa (dplatforms.it) di cui fa parte, è essenziale per comprendere quanto l’innovazione tecnologica possa accompagnare con profitto la trasformazione di centri urbani e infrastrutture critiche. DP è un gruppo italiano formato da 7 aziende/Bu, nato per offrire soluzioni basate sull’Internet of Things a grandi aziende e amministrazioni. L’IoT si basa sull’idea di “oggetti intelligenti” tra loro interconnessi in modo da scambiare i dati posseduti, raccolti e/o elaborati. Pensiamo ai comunissimi lampioni delle nostre città, in grado di regolare la loro luminosità sulla base delle condizioni di visibilità: da qui partono le soluzioni Umpi, coniugando perfettamente innovazione tecnologica, risparmio energetico e sostenibilità ambientale, ossia i pilastri delle Smart City. Nonostante le incertezze degli ultimi due anni, Umpi ha investito in ricerca e sviluppo ed ha ampliato la gamma di prodotti e servizi. Nello specifico nuovi nodi intelligenti NB-IoT in formato Zhaga e Nema, gateway più performanti ed in arrivo il nuovo software, che promette un’esperienza più orientata all’utente e un’interfaccia più intuitiva. Umpi supporta le tendenze IoT attuali e future rendendo facile l’integrazione di applicazioni e servizi di pubblica utilità. Info: www.umpi.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy