X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Arti Grafiche Alpine: innovare e rinnovarsi, sempre! Il meglio della tecnologia con passione e know-how

Il carattere della stampa suggerisce il logo aziendale. In effetti ci vuole davvero carattere per continuare ad investire in tecnologia, specialmente negli ultimi anni, in un settore come quello della stampa.

E di investimenti Italo Tagliabue, proprietario dell’azienda, ne ha fatti tanti e molto importanti: dal 2017 ha rinnovato interamente il parco macchine: il meglio della tecnologia offset, UV e digitale al servizio della passione per le arti grafiche. Passione che non è mai mancata dalla nascita dell’azienda e che ha permesso di ottenere qualità, efficienza, flessibilità e sostenibilità. E i clienti lo avvertono in pieno, continuando a dare grande fiducia e decretando un successo sempre crescente.

Ogni progetto, prodotto, commessa sono una sfida e una certezza: la piena soddisfazione di tutti.

Non solo. Anche l’impatto sociale per i propri dipendenti e collaboratori è sempre stato una priorità. La dimostrazione nel rifiuto al ricorso alla cassa integrazione anche nei periodi più duri della pandemia. Il fattore umano, vero plus di AGA, che si esplica attraverso un forte senso di appartenenza e valori condivisi.

E l’attenzione alla sostenibilità? L’azienda, certificata FSC, è dotata di impianto fotovoltaico di ultima generazione e la scelta delle materie prime è fatta con criteri di massima attenzione e sensibilità attraverso l’utilizzo di materiali riciclabili.

Come toccare con mano tutto questo? Cercate il calendario cult di AGA e ne resterete ammaliati… Info: www.artigrafichealpine.it 

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy