X
Naviga
Sabato, 25 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Dopo Expo 2020 Dubai, le aziende tech italiane puntano ancora sui Paesi del Golfo

«L’export, per quanto importante, rappresenta solo una dimensione dell’internazionalizzazione dell’impresa. Il vero obiettivo è quello di valorizzarne il potenziale anche sotto il profilo produttivo, tecnologico e finanziario». Non ha dubbi Massimo Cugusi, co-fondatore ed amministratore unico di Touché Consulting, boutique agency con sedi a Napoli e Cagliari specializzata nei servizi alle PMI che guardano ai mercati esteri.

 

Studi in Giappone, Europa e USA, Cugusi vede ora nella regione del Golfo il principale focus dei progetti di Touché Consulting. «Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un supporto stabile a Dubai ed un sistema di partnership professionali che si estende ad altre aree fondamentali, come quella tax & legal» commenta Cugusi. Touché Consulting è principalmente orientata al settore tech (in particolare digitale, energia, ambiente) ai servizi professionali ed al design. Per questo, rappresenta un punto di riferimento per le imprese che cercano una competenza specialistica al di là dei settori tradizionali del Made in Italy. «Dubai è un hub strategico, dal quale operiamo in tutta la regione — aggiunge Cugusi — con un’attenzione particolare per l’Arabia Saudita. I nuovi progetti del governo, dalle green cities alle infrastrutture turistiche, rappresentano un’opportunità straordinaria per tutto il Sistema Italia». Anche dopo Expo Dubai, quindi, occhi puntati sui Paesi del Golfo.

 

Info: www.toucheconsulting.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf, una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

Privacy Policy