X
Naviga
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

GOLDPLAST riparte dall’Economia Circolare con una gamma votata al riuso e al riciclo

Il mercato delle stoviglie in plastica ha subito una rivoluzione, indotta dalle restrizioni conseguenti alla pandemia e dalle normative ambientali. Gold Plast ha scelto di adottare il modello dell’economia circolare, con una gamma ispirata agli standard di eco-design, continuando nella ricerca delle alte prestazioni, grazie all’introduzione di nuovi materiali ed applicazioni in ambito digitale.
«Noi il futuro lo vediamo circolare, fatto di prodotti riutilizzabili e riciclabili, favorendo un abbattimento dell’impatto ambientale oltre l’80%, grazie alle nuove tecnologie di riciclo, con un ulteriore vantaggio per il nostro pianeta».

 

Nascono così, la linea di piatti STOVEN, infrangibile e riciclabile, da utilizzare sia in forno a microonde che in forno tradizionale e la linea MINERAL, inedita ed innovativa grazie all’utilizzo di un polimero contenente materie prime di origine minerale, che conferiscono al prodotto una maggiore rigidità e uno speciale additivo antigraffio che ne prolunga la durata.
Il campo delle innovazioni si spinge anche oltre il design e la tecnologia dei materiali entrando nel campo delle applicazioni digitali grazie all’utilizzo di un TAG NFC applicato al prodotto che ne permette l’identificazione univoca, per consentire diverse dinamiche di automazione tra cui il tracciamento ai fini ambientali.

 

Info: www.goldplast.com

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Made in Steel 2023: torna la fiera dedicata all’industria siderurgica, fotografando un settore che torna a crescere

Salone del Mobile.Milano 2023 si rinnova: un nuovo layout per la manifestazione che racconta l’industria dell’arredamento

Privacy Policy