X
Naviga
Sabato, 23 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

GreenEnergy, oltre 20 anni per la transizione ecologica, la sostenibilità e le rinnovabili

La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili è un importante focus del presente e del futuro. Non è più possibile indugiare: è ciò di cui sono convinti i soci fondatori di GreenEnergy, realtà calabrese di progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti, che fin dal 2000 crede fermamente nelle enormi potenzialità delle rinnovabili. «Il nostro scopo – spiega il Dr. Antonio Fera, Presidente – è divulgare la cultura della sostenibilità e dell’efficienza nell’utilizzo delle fonti rinnovabili, per garantire un futuro sostenibile al pianeta, coadiuvando le imprese e la popolazione nell’utilizzo degli strumenti messi in campo».

 

«Abbiamo internazionalizzato l’intera azienda – illustra il P.M. Andrea Brunetti – per portare l’esperienza ed il know-how di GreenEnergy nei paesi dell’Europa dell’est, in Africa, nelle midland inglesi, in Galles, operando con partner esteri come fondi di investimento e multinazionali produttrici delle key parts per la produzione di energia rinnovabile, con i quali abbiamo sviluppato e realizzato importanti asset». «Per il futuro – conclude il P.I. Corrado Brunetti – puntiamo sull’innovazione e la specializzazione attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, volte al raggiungimento di performance ottimali. La crescita di GreenEnergy è stata esponenziale ed oggi è divenuta una presenza di assoluto rilievo nel panorama italiano, vantando un ventaglio di clienti di livello anche multinazionale».

 

Info: www.greenenergyspa.it

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy