X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

La sfida di Irritec: innovazione e tecnologia di irrigazione per l’agricoltura sostenibile

Innovazione e sviluppo di sistemi di irrigazione in ottica di economia circolare: questi gli elementi alla base della sfida che, oggi più che mai, vede al centro il settore agricolo. Da una recente analisi di IPCC (2022), emerge che i cambiamenti climatici genereranno impatti notevoli sulla produzione agricola e sulla gestione delle risorse idriche. L’ottimizzazione dei consumi idrici attraverso strumenti tecnologici che rendano più efficiente l’utilizzo d’acqua e preservino quella preposta a uno scopo civile diventa, quindi, un dovere nelle scelte strategiche aziendali. Un obiettivo perseguito da Irritec, tra i leader mondiali nel settore dell’irrigazione di precisione: nata nel 1974 in Sicilia, l’azienda porta i propri sistemi altamente tecnologici e innovativi in oltre 100 Paesi del mondo.

 

L’investimento in economia circolare, inoltre, ha portato allo studio di soluzioni innovative che permettono di aumentare la percentuale di materia riciclata immessa nei campi: un percorso che segue i prodotti dalla produzione al corretto smaltimento a fine uso, incentivato attraverso progetti dedicati come Green Fields. Un impegno concreto, che ha permesso, solo lo scorso anno, di generare un risparmio di oltre 900 milioni di mq di acqua e 70 milioni di kW di energia, su oltre 450 mila ettari di irrigazione sostenibile attraverso la distribuzione delle soluzioni agli agricoltori nel mondo.

 

Info: www.irritec.com

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy