X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Manara Roberto S.r.l.: da 25 anni, qualità, innovazione e sostenibilità negli impianti a vapore per l’industria

Per la Manara Roberto S.r.l., la politica della qualità è da sempre un elemento fondamentale. L’azienda di Fontevivo (PR), che produce generatori di vapore, ha ottenuto la certificazione secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2015 e opera nel rispetto della direttiva PED 2014/68/UE per gli apparecchi a pressione, entrambe certificate dall’Ente Notificato TUV. Qualità, ma anche esperienza e innovazione. Dal 1997 l’azienda progetta e realizza impianti a vapore per il settore tessile, alimentare, agro-industriale e lavanderie.

 

Sviluppa applicazioni avanzate, soluzioni specifiche e customizzabili per ogni esigenza: produzione di vapore da 50 a 20.000 kg/h, pressione da 1 a 15 bar, ma anche accumulatori, serbatoi, raffreddatori oltre a centrali termiche complete. Negli anni il prodotto si è evoluto verso soluzioni sempre più sostenibili, come la nuova TFRE: un generatore di vapore a condensazione che, grazie all’inserimento di uno speciale economizzatore, consente un risparmio energetico del 30% rispetto alle caldaie a vapore tradizionali. Una scelta orientata alla sostenibilità ambientale ma anche alla riduzione del consumo di carburante e dei relativi costi. L’azienda fornisce inoltre assistenza tecnica diretta ordinaria e straordinaria, con operatori specializzati e qualificati e con garanzia di montaggio di ricambi esclusivamente originali. Anche per questo la Manara Roberto S.r.l. è da 25 anni un punto di riferimento per il mercato, a livello nazionale ed estero.

 

Info: www.manara.net

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy