X
Naviga
Venerdì, 28 Marzo 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Mectiles Italia: usare il passato per garantire il futuro

Con più di vent’anni di esperienza alle spalle, Mectiles Italia opera sul mercato dell’usato fornendo ogni tipo di attrezzatura alle aziende che cercano prodotti di seconda mano di alta gamma.
Mectiles Italia offre impianti completi per l’intera linea di produzione – dalla preparazione della materia prima alle fasi finali; inoltre, le soluzioni proposte consentono di integrare impianti “usati e rigenerati” con nuovi macchinari, accessori e attrezzature.

 

Dopo aver inizialmente concentrato i propri sforzi nel settore ceramico, l’azienda ha ampliato i suoi ambiti di intervento alla compravendita di piastrelle e lastre ceramiche, a sanitari, al cemento, ai laterizi, all’industria beverage (in partnership con il Gruppo Sacmi con il quale collabora da più di un decennio) e a macchine per la produzione di pentole che nell’ultimo periodo ha visto concentrarsi i maggiori sforzi di ricerca e sviluppo.

 

I vantaggi per i clienti sono dunque quelli di avere un prodotto usato rigenerato che possa andare incontro alle loro esigenze produttive e di budget, oltre a quelli fiscali con la predisposizione dei macchinari per l’industria 4.0. Questo ha portato ad una crescente richiesta da parte di clienti sia italiani che internazionali e oggi Mectiles Italia è un punto di riferimento a livello mondiale per i prodotti di seconda mano nell’industria ceramica e non solo.

 

Degni di nota sono anche i mercati raggiunti da Mectiles Italia che vanno dal naturale mercato di sbocco, quello italiano, ai principali mercati Cee ed Extra Cee dove l’azienda è particolarmente consolidata. Ne sono esempi Spagna, Polonia, Turchia, Medio Oriente, India e Sud America.
Il core business di Mectiles è il mondo ceramico e per rispondere alle attuali esigenze di mercato delle lastre ceramiche l’azienda, sotto la guida dell’AD Stefano Compagni, ha recentemente sviluppato e brevettato una linea per l’incollaggio delle stuoie con resina poliuretanica, green e rispettosa dell’ambiente.

 

La base di questo progetto è frutto di una preventiva e stretta sinergia con i fornitori di prodotti chimici e l’utilizzo di una macchina miscelatrice ad alta pressione con sistema autopulente senza utilizzo di solventi, usata per la prima volta nel settore ceramico.
Nell’ultimo periodo è nata una nuova business unit, la Cookware Division, sulla quale l’azienda punta particolarmente: si tratta di riconvertire presse per ceramica obsolete e fuori mercato in modo che pressino alluminio anziché terra per creare appunto pentolame. Ciò permette di recuperare materiale in disuso, creando praticamente un prodotto nuovo ed in linea con le attuali esigenze di mercato, che sia poco energivoro e che rispetti i requisiti dell’industria 4.0.

 

Info: www.mectilesitalia.com

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Cosmoprof Worldwide Bologna, l’appuntamento dedicato all’Industria Cosmetica si conferma hub d’eccellenza

Privacy Policy