X
Naviga
Venerdì, 29 Settembre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

RETUNER®: i vantaggi della Business Intelligence e dell’innovazione 4.0 al servizio delle PMI

Con il marchio RETUNER® Orchestra Srl offre una suite di prodotti completa per riaccordare tutta l’impresa sul ritmo di Industria 4.0.
Grazie alla particolare architettura Cloud Driven Edge Computing, RETUNER® mette a disposizione della fabbrica dati oggettivi, certi, normalizzati e trasformati in informazioni pronte all’uso per effettuare analisi corrette e ricavare informazioni utili per la gestione e la competitività aziendali.

 

Industria 4.0 ha insegnato come connettere le macchine per avere una molteplicità di dati per controllare l’avanzamento della produzione e monitorare l’efficienza degli asset produttivi. Il valore intrinseco nei dati deve però essere scoperto e analizzato per fornire informazioni utili all’impresa. È questo il compito dei sistemi digitali di Business Intelligence che richiedono, però, conoscenze adeguate e percorsi complessi e soprattutto non sostenibili per le PMI manifatturiere.

 

Per questo motivo, sempre nella logica di fornire strumenti semplici e di utilizzo immediato, Orchestra, avvalendosi di partner specializzati, ha dotato il MiniMES4.0 di RETUNER® di una nuova funzionalità di BI, denominata “Risultati”, pronta all’uso, che permette di monitorare con precisione la capacità di pianificare e avanzare le commesse, nonché di perfezionare il processo di produzione in una logica di costante miglioramento tale da garantire il rispetto dei tempi e il controllo dei costi.

 

Info: www.retuner.eu

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy