X
Naviga
Sabato, 26 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Robot, automazione, Industry 4.0: con Lattuada una nuova era per la lavorazione del vetro

Da diversi anni l’azienda comasca dedica importanti investimenti nella realizzazione di soluzioni che integrano i robot e l’automazione con i propri macchinari per la lavorazione del vetro, grazie anche a sinergie con integratori di grande esperienza.
Più le macchine sono integrate tra loro attraverso software studiati ad hoc, migliori saranno efficienza e produttività. L’obiettivo è creare un sistema dove le macchine dialoghino tra loro e siano capaci di prendere decisioni autonome per mantenere alti livelli di produzione e sicurezza, eliminando errori e scarti.

 

In questi tempi di incertezza, poter contare su prodotti affidabili, flessibili, semplici da usare e manutenere, garantisce la possibilità di pianificare meglio il lavoro, mantenere tempi di consegna più certi e tenere sotto controllo i costi.
Le sfide oggi sono cambiate e sono molteplici. La produzione sta diventando sempre più legata a pezzi singoli, le difficoltà nel trovare manodopera qualificata e far fronte all’elevato turnover sono aumentate. È necessario ridurre le differenze tra i turni e gli errori trasferendo parte del know-how nella macchina.
Per rispondere a queste esigenze Lattuada ha sviluppato diverse soluzioni quali il progetto cyberAL (con i pacchetti di automazione A-WR e iAL, applicabili a tutte le proprie molatrici) e soluzioni robotiche personalizzate.

 

Info: www.adeliolattuada.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy