X
Naviga
Lunedì, 28 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Virosac: qualità, innovazione e sostenibilità dal 1973 nel settore dell’ecologia domestica

Virosac S.r.l. è leader nella produzione di sacchetti per uso domestico e professionale: la vasta gamma di prodotti include sacchi per la raccolta differenziata, sacchi biodegradabili, articoli per la cucina e per la conservazione dei cibi. La sostenibilità ambientale è un aspetto centrale nel perseguimento degli obiettivi di Virosac e, proprio per questo, le strategie industriali sono orientate verso due scelte fondamentali: da una parte l’utilizzo di bioplastiche completamente biodegradabili per la produzione di sacchi per la raccolta della frazione organica e, dall’altra, l’utilizzo di plastica 100% rigenerata e riciclabile, per favorire l’economia circolare lungo tutta la filiera. Virosac è tra i precursori nella lavorazione di materiali biodegradabili e proprio per questo, sin dalla metà degli anni ’90, è leader nel segmento dei sacchi per la raccolta del rifiuto umido organico. Numerose sono le certificazioni e le licenze d’uso ottenute dall’azienda, come il marchio “PSV” (Plastica Seconda Vita), la certificazione “OK Compost” per la produzione di sacchi biodegradabili, il marchio “Compostabile CIC” che attesta che un prodotto è compostabile.

 

 

Qualità, innovazione e correttezza nei rapporti commerciali hanno permesso a Virosac di diventare in quarant’anni il punto di riferimento del B2C e del B2B, in particolare nel mondo della GDO. Nel 2021, inoltre, Virosac ha completato l’acquisizione di Rapid, azienda specializzata nella produzione di rotoli in alluminio, pellicola e carta da forno, compiendo il primo passo per diventare uno dei gruppi di riferimento nella congelazione eco-sostenibile Made in Italy.

 

 

Info: www.virosac.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy