X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Zanardi Fonderie è certificata IATF: una garanzia per il mercato dell’automotive

Nel mercato automotive cresce l’attenzione verso la sostenibilità e la riduzione dell’impatto ambientale dei veicoli, che possono limitare il consumo di carburante con componenti meccanici più leggeri e performanti. Materiali come le ghise sferoidali e le ghise sferoidali austemperate (ADI) rappresentano un’alternativa efficace all’utilizzo degli acciai da costruzione, in particolar modo per i produttori di veicoli stradali e sistemi di sospensione. Grazie a un peso specifico inferiore del 10% a quello dell’acciaio, alle proprietà meccaniche e alla possibilità di realizzare forme complesse, con le ghise sferoidali e sferoidali austemperate, il progettista sviluppa componenti più leggeri a un prezzo competitivo.
L’esperienza e la competenza, supportate da un processo produttivo integrato, permettono a Zanardi Fonderie S.p.A. di fornire clienti del mercato automotive specializzati in sistemi di sospensione, di trasmissione e frenanti per autobus e camion. Per posizionarsi sul mercato internazionale dell’automotive come fornitore di eccellenza, l’azienda veronese ha ottenuto la certificazione IATF 16949, lo standard internazionale che specifica i requisiti del sistema di gestione della qualità per la produzione automotive.
Zanardi Fonderie farà conoscere le sue soluzioni alla fiera IAA Trasportation di Hannover, dal 17 al 22 settembre. Info: www.zanardifonderie.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy