X
Naviga
Domenica, 1 Ottobre 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Zardi & Co. di Lugano: consulenza in proprietà intellettuale al servizio dell’innovazione in Ticino

Abbiamo parlato di proprietà industriale e beni immateriali con l’ingegner Marco Zardi, esperto del settore di fama internazionale, fondatore della società di consulenza M. Zardi & Co. di Lugano. Nata nel 1999, oggi conta su un organico consolidato di 20 persone, con consulenti specializzati in brevetti applicati a diversi settori industriali, elettronica, chimica farmaceutica, oltre a esperti nella protezione dei marchi, dei segni distintivi e del design industriale. «La Svizzera italiana – spiega Zardi – è all’avanguardia nel mondo in campi che spaziano dalla biomedicina all’intelligenza artificiale sino alla transizione ecologica. In questo tessuto il ruolo degli asset immateriali è cruciale. Interveniamo – continua Zardi – sia per proteggere le tecnologie proprietarie dei nostri clienti, in modo da costruire valore, sia per supportare le scelte strategiche di fronte alle privative dei concorrenti. Lavoriamo regolarmente con uffici brevetti di tutto il mondo e siamo in grado di rappresentare i nostri clienti presso il Tribunale Unificato dei Brevetti UE, novità di recentissima introduzione che testimonia il fermento del settore. Infine – tiene a precisare – assistiamo storicamente aziende e start-up innovative dalla vicina Italia e da numerosi paesi esteri, sempre con il filo conduttore che ci distingue: competenza e passione». Info: www.zardi.ch

Industria 5.0: l’uomo al centro. La quinta rivoluzione industriale riporta il focus della produttività sulla persona

Obiettivo Net Zero: un traguardo raggiungibile. Il mondo delle imprese investe in soluzioni e processi “green”

SeaFuture 2023, il salone dedicato all’industria navale: nuovi scenari fra innovazione e sostenibilità

Festival dell’Economia di Trento 2023, “Il futuro del futuro”: focus sulle nuove sfide del mondo contemporaneo

Privacy Policy