Il network di riferimento per le aziende italiane
DiCo: arte è sviluppo. Creare nuove economie con la valorizzazione dell’arte e del territorio

DiCo – Digital & Contemporary Art nasce a Dicembre scorso ed è figlia di un fortuito incontro tra i due sanniti, entrambi ingegneri: Ninni De Santis, Presidente, esperto industria 4.0 e Vicepresidente di Abie/Confindustria Blockchain, e Fabrizio D’Aloia, Vicepresidente e fondatore di Artsquare.io, primo exchange di arte. La scintilla a Pimlico, nel cuore della Londra che si evolve con l’innovazione e l’arte. L’incontro con Francesco Cascino, art consultant e Curatore Art Thinking-oriented, dà forma alle visioni dei due: arricchire il Sannio di palinsesti culturali temporanei e permanenti di nuova generazione, contribuendo a sviluppare le enormi potenzialità della regione attraverso le potenzialità dell’arte per creare nuova economia e nuove economie. «Noi sappiamo bene cosa potremmo fare – afferma De Santis – ma lo vogliamo elaborare e affinare con i cittadini, la politica, gli imprenditori e tutti gli attori del territorio». «Naturalmente le nostre proposte hanno come primo interlocutore il Comune e la Provincia – chiosa D’Aloia – che hanno condiviso con estrema partecipazione le nostre proposte». Per DiCo, tutto parte da una progettazione condivisa e focalizzata sulle competenze e sull’arte contemporanea pubblica, al fine di produrre crescita territoriale, economica e sociale. «Ci siamo confrontati con tutte le autorità politiche competenti per poter procedere con il restauro di due opere di Atelier Van Lieshout – spiega Cascino – perché l’arte pubblica è cultura ma è anche sviluppo imprenditoriale, disegno della città, nutrimento di conoscenza evolutiva per i cittadini e visitatori/investitori di qualità». Info: www.saichetidico.art