X
Naviga
Sabato, 18 Gennaio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

F-engineering Consulting: transizione 4.0 ed ecologica, opportunità di crescita per le imprese

Quello dell’imprenditore può essere un mestiere molto complesso, data la vastità di competenze necessarie per operare in mercati che cambiano con grande rapidità; avvalersi dell’apporto di un team di consulenti con know-how trasversali può rivelarsi la mossa vincente per riuscire a gestire al meglio i tanti e diversi aspetti dell’organizzazione e dei processi di un’azienda. «In particolare, è importante adottare il giusto approccio, per accompagnare il cliente in un percorso di crescita ed evoluzione».

 

A parlare è l’Ing. Maurizio Fiaschè, amministratore delegato di F-engineering Consulting, società di consulenza emiliana che s’interfaccia tanto con le PMI quanto con grandi realtà industriali internazionali. «Per noi è fondamentale non essere per il cliente un “pratichificio”, ma parte viva e attiva della sua crescita. Analizzare la struttura dell’azienda, comprenderne le esigenze, ottimizzarne le risorse ma anche e soprattutto suggerire soluzioni “tailor made” che generino benefici su tutta la catena del valore sotto più punti vista: fiscale, legale, tecnico, tecnologico, organizzativo».

 

È per questo che F-engineering si avvale di una squadra multidisciplinare di professionisti, «Per sostenere le aziende nell’affrontare con efficacia le grandi trasformazioni del mondo produttivo: transizione 4.0, transizione ecologica, ma anche nelle attività di engineering e cioè la consulenza nell’ambito del continuo miglioramento produttivo attraverso le più moderne tecnologie e i più efficienti sistemi di gestione. L’obiettivo – conclude l’Ing. Fiaschè – è garantire al cliente la tranquillità di poter recepire il cambiamento nel migliore dei modi fornendo una consulenza di alto livello e personalizzata alle sue specifiche esigenze».

 

Info: https://www.fengineering.it/

Pitti Immagine Uomo 107: il futuro della moda maschile brilla nel cuore di Firenze. Tema dell’edizione 2025: il fuoco

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Boot Düsseldorf: una “full immersion” nella nautica. Innovazioni e nuovi trend di un settore in costante movimento

Privacy Policy