X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Friulsider: innovazione, qualità e lungimiranza per concretizzare la vera edilizia sostenibile

Essere in grado di offrire soluzioni al passo con l’edilizia di domani non può prescindere da una spinta innovativa forte che le aziende sono chiamate a compiere.
Friulsider lo sa ed è insieme alla casa madre Simpson Strong-Tie che investe in modo importante già dal 2022, anno dell’acquisizione.
Realtà votata all’eccellenza dal 1966, Friulsider resta ancora oggi prima di tutto una fixing factory, dove sistemi di fissaggio all’avanguardia vengono progettati sulla base delle esigenze del mercato, e prodotti in-house. Un approccio vincente e identitario questo, che ha portato al rilancio nel 2024 di uno dei prodotti di punta, l’ancorante 753 evo, in grado di competere con le soluzioni dei colossi leader di mercato, grazie ad un alto livello certificativo, prestazioni ottimali ed una gamma capillare.
Ma edilizia sostenibile è spesso sinonimo di edilizia in legno, comparto in forte crescita nonostante il contesto incerto. Ed è qui che entra in gioco la seconda anima dell’azienda, quella fatta propria dopo l’acquisizione del Gruppo statunitense Simpson Strong-Tie, riconosciuto a livello mondiale per le sue connessioni strutturali per il legno. I prodotti in gamma rispondono alla richiesta di soluzioni in grado di creare efficienza lungo tutta la filiera, prediligendo ad esempio piastre piegate anziché saldate (inferiore impatto ambientale), o in generale prodotti con tenute e prestazioni tali da richiedere l’installazione di meno elementi a parità di tipo di resistenza o tenuta necessaria. Questo si traduce chiaramente in efficientamento dei costi di manodopera e materie prime, mantenendo un altissimo livello qualitativo.
Info: www.friulsider.com

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy