X
Naviga
Mercoledì, 5 Febbraio 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Gruppo Macchia, energia e non solo: i tanti progetti dell’azienda lucana per la sostenibilità

La sostenibilità ambientale è un traguardo che si costruisce giorno dopo giorno, con azioni concrete e lavoro quotidiano: è la filosofia che anima Gruppo Macchia, realtà lucana attiva nel campo dell’energia eolica, dell’energia fotovoltaica e della produzione di idrogeno e ossigeno da fonti rinnovabili. Nel corso degli anni, Gruppo Macchia ha progettato e realizzato diversi impianti, con un particolare riguardo al territorio della Basilicata: ad oggi, tra gli altri, sono attivi due impianti eolici, a Melfi e a Bella, che immettono in rete energia per un totale di circa 250 GW, e sono in fase di realizzazione e sviluppo un impianto fotovoltaico di 75 MW nella zona industriale di Melfi e due ulteriori impianti eolici per circa 100 MW. Gruppo Macchia ama definirla “rigenerazione”: un impegno in favore dell’eco-sostenibilità che poggia sulla transizione energetica ma abbraccia anche altri ambiti, come l’editoria, il settore immobiliare, lo sport. Ad esempio, in qualità di proprietario della società sportiva Potenza Calcio, Gruppo Macchia ha stretto una collaborazione con una primaria azienda di trattamento e recupero della plastica affinché le maglie della squadra fossero prodotte con materiali riciclati. La lungimiranza imprenditoriale del Gruppo è testimoniata dall’impegno concreto nell’emergente settore dell’eolico offshore, con due progettualità denominate SEABASS e DORADA aventi una potenza installabile pari a 2430 MW per un potenziale abbattimento di emissione di CO2 pari a 4,1 Ml di Ton annue. Gruppo Macchia inoltre sta lavorando alla riqualificazione di un sito industriale dismesso, per la realizzazione di un “Hydrogen Valley” del Sud Italia, stringendo altresì partnership con importanti soggetti industriali dell’area). Tanti progetti, un unico obiettivo per Gruppo Macchia: costruire un futuro più “green”. Info: www.gruppomacchia.it

MECSPE 2025, tecnologie senza limiti: l’industria manifatturiera italiana abbraccia l’innovazione 5.0

KEY – The Energy Transition Expo 2025 traccia la roadmap della crescita sostenibile del settore energia

Seatec & Compotec 2025: le tecnologie nautiche navigano in direzione sostenibilità

Klimahouse 2025: il futuro dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica si costruisce a Bolzano

Privacy Policy