X
Naviga
Sabato, 19 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Augusta S.r.l. valorizza i rifiuti industriali per crescere e prosperare in chiave eco-sostenibile

Il recupero e il riciclo dei materiali di scarto è uno dei principi alla base dell’economia circolare e uno dei pilastri su cui si fondano le nuove logiche di produttività eco-soste­nibile. Augusta S.r.l. ha fatto della tutela dell’ambiente il proprio core-business, specializ­zandosi nella valorizza­zione dei rifiuti industriali e proponendosi come par­tner unico delle imprese per tutti gli adempimenti (legislativi, documentali e operativi) le­gati alla gestione degli stessi. Augusta ha strut­turato la propria linea d’a­zione in due fasi. La prima si svolge presso la sede del cliente, per ascoltare e comprenderne le esigen­ze e analizzare in modo approfondito le caratteri­stiche qualitative e quanti­tative dei rifiuti e dei servizi accessori necessari per la loro corretta gestione. Raccolti i dati, Augusta mette a punto con rapidità e professionalità soluzioni personalizzate sulla base delle spe­cifiche esigenze del cliente committente. Per ogni rifiuto industriale, Augusta è in grado di reperire i migliori impianti finali di destinazione fornendo soluzioni che previlegiano e consentono ai clienti di raggiungere i maggiori livelli di sostenibilità ambientale, garantendo nel contempo la totale tracciabilità dell’intera filiera e la totale conformità normativa. Responsabilità ver­so il cliente, dunque, ma anche verso l’ambiente. Nell’ottica di offrire servi­zi che siano al contempo efficaci e rispettosi dell’e­cosistema, Augusta dedi­ca particolare attenzione alla ricerca di tecnologie innovative che consenta­no di ridurre il fabbisogno di materie prime naturali. Info: www.augusta-srl.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy