Il network di riferimento per le aziende italiane
Automazione Veneto S.r.l.: acquisisce due nuove commesse estere presso le centrali EnBW di Altbach e Heilbronn
Automazione Veneto è un punto di riferimento per le imprese impegnate nella transizione energetica, un settore cruciale per il futuro sostenibile del nostro pianeta. L’azienda, realtà solida, flessibile ed efficiente, che affianca i protagonisti della produzione di energia pulita o a basso impatto ambientale, offre supporto specializzato nella manutenzione di power plants, nella progettazione e installazione di impianti servizi e nella carpenteria metallica. Grazie a un team di tecnici esperti, a personale specializzato e a un’organizzazione orientata all’innovazione, Automazione Veneto si posiziona come partner ideale per aziende che concorrono alla sostenibilità ambientale delle imprese Europee.
Dopo aver contribuito al completamento della famosa centrale turbogas di Edison a Marghera (VE), Automazione Veneto ha proiettato risorse e competenze verso nuove commesse internazionali: la prossima tappa del percorso vede infatti l’azienda coinvolta in appalti di HVAC Systems (heating, ventilation, air conditioning) presso le centrali EnBW di Altbach e Heilbronn in Germania, dove l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni sono priorità assolute. Automazione Veneto continua così a supportare concretamente il progresso della nostra economia verso l’utilizzo di una energia sempre più verde, accompagnando le imprese all’avanguardia che scelgono di investire in soluzioni innovative e responsabili.
—
La transizione energetica è uno dei temi centrali del nostro tempo, un percorso imprescindibile per combattere i cambiamenti climatici e costruire un futuro sostenibile. Questo processo mira a rivoluzionare la produzione e l’uso dell’energia, puntando su fonti rinnovabili, efficienza energetica e tecnologie innovative.
Le aziende che operano nel settore dell’energia sono al centro della transizione energetica, sviluppando soluzioni avanzate per ridurre le emissioni di gas serra e migliorare l’efficienza energetica. Tra queste, spiccano quelle impegnate nella produzione di energia da fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l’eolico e l’idroelettrico. Parallelamente, imprese specializzate in tecnologie per l’accumulo energetico, mobilità elettrica e pompe di calore stanno rivoluzionando il mercato con innovazioni sostenibili e ad alta efficienza.
Investire nella transizione energetica significa non solo contribuire alla salvaguardia del pianeta, ma anche creare nuove opportunità economiche. Le imprese attive in questo ambito stanno generando posti di lavoro qualificati e favorendo lo sviluppo di una green economy sempre più competitiva a livello globale.
Adottare un modello energetico basato su fonti rinnovabili non è solo una scelta etica, ma una necessità per garantire indipendenza dai combustibili fossili e rispondere alla crescente domanda globale di energia. La transizione energetica consente di ridurre i costi energetici, migliorare la qualità dell’aria e creare un sistema più resiliente di fronte alle crisi climatiche.
Le aziende che investono in tecnologie pulite non solo rispondono alle richieste del mercato, ma rafforzano la loro competitività. Per rimanere al passo con i cambiamenti normativi e tecnologici, è essenziale adottare soluzioni all’avanguardia e collaborare con istituzioni e partner industriali.
La transizione energetica è quindi una sfida complessa, ma rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese di posizionarsi come leader della sostenibilità energetica. Grazie alla loro capacità di innovare, queste aziende stanno plasmando un futuro dove la sostenibilità ambientale e la crescita economica possono coesistere.
La transizione energetica è il motore del cambiamento verso un futuro più sostenibile. Le imprese del settore energia sono protagoniste di questa trasformazione, contribuendo a ridisegnare il panorama energetico globale con soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. Investire in questo percorso non è solo un dovere, ma una concreta opportunità per guidare il progresso e garantire un mondo migliore per le generazioni future.