Il network di riferimento per le aziende italiane
Ecoservice Sarda: esperienza, professionalità e aggiornamento costante per una realtà leader nel settore della consulenza ambientale, della gestione dei rifiuti e della microraccolta

Da 35 anni, Ecoservice Sarda S.r.l. si caratterizza per competenze, professionalità e attenzione all’innovazione ed è sempre al fianco della propria clientela per supportarla nella Consulenza Ambientale e Gestione rifiuti. Elemento chiave che permette all’azienda di distinguersi è sicuramente il team di collaboratori, consulenti e tecnici altamente qualificati: professionisti che partecipano costantemente a corsi di formazione e aggiornamento per restare sempre al passo con le ultime normative e tendenze nel settore. Tutto questo ha preso vita dalla lungimirante visione del suo fondatore Francesco Desogus, da cui è nata una idea di azienda capace di servire a 360° le imprese artigiane ed industriali, nel contesto del sud Sardegna. Così dal servizio di consulenza ambientale, principalmente con la gestione e tenuta dei registri di carico e scarico, la compilazione annuale del MUD, le pratiche per autorizzazioni agli scarichi e alle emissioni in atmosfera ecc., si affianca successivamente il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Ed infine l’impianto dedicato allo stoccaggio e al trattamento di rifiuti sia pericolosi che non pericolosi. In particolare il servizio di consulenza, è molto apprezzato dalle centinaia di aziende che ne usufruiscono ogni anno. Ecoservice Sarda resta ad oggi l’unica realtà in Sardegna che opera nel settore nella gestione dei rifiuti ed in particolare della microraccolta ad operare un servizio come questo.
Prossimamente l’azienda prevede l’apertura di una seconda sede nel nord Sardegna a seguito dell’aumento della richiesta negli ultimi anni. Ogni anno circa 1.100 clienti, ci accordano la loro fiducia per la gestione dei loro scarti di lavorazione e le Consulenze. Le tipologie di clienti serviti coprono diversi settori: dal settore riparazione automotive, Aziende Edili, Aziende Agricole, Industria produzione materie plastiche, Studi medici, Settore HORECA, GDO, ecc. In questi 35 anni, prima ancora che diventasse una tendenza normativa, la società si è sempre ispirata ai principi di circolarità, a quelli della green economy e sviluppo sostenibile, in particolare il punto 12 Consumo e produzione responsabile. Un esempio è la produzione di disarmina per aziende edili nelle gettate di cemento prodotto, dall’olio vegetale del settore ristorazione. Nei prossimi mesi Ecoservice Sarda sarà al fianco dei clienti per supportarli nella rivoluzione alla quale sta andando incontro la gestione dei rifiuti, ovvero la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti con il RENTRI, acronimo di Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Le aziende devono iscriversi in tre differenti scaglioni in base alla tipologia di attività svolta e al numero dei propri dipendenti. Inoltre è prevista l’adozione di un nuovo registro di carico e scarico rifiuti e un nuovo modello di FIR (Formulario di identificazione dei Rifiuti) per tutti a partire dal 13/2/2025. Ecoservice Sarda si conferma un partner di fiducia per le aziende che cercano soluzioni complete e all’avanguardia in materia di ambiente, smaltimento dei rifiuti, sicurezza sul lavoro e formazione. Questo grazie alla crescente, consolidata esperienza, alla continua dedizione e al miglioramento costante: caratteristiche vincenti che consentono alla società di rimanere in una posizione di leadership nel settore e di servire al meglio le esigenze delle aziende in Sardegna.
Info: www.ecoservicesarda.com