X
Naviga
Domenica, 20 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

CAP Arreghini: da oltre 70 anni tra innovazione e sostenibilità

La cultura del benessere guida da sempre CAP Arreghini nelle sue scelte, fondate prima di tutto sul profondo rispetto per le persone e l’ambiente. Un valore iscritto nel DNA del brand fin da quando, nel 1950, Adolfo Arreghini fonda l’azienda di vernici che porta il suo nome. Contribuire al benessere dell’ambiente e alla sua salvaguardia, offrendo prodotti e servizi di qualità e investendo in progetti interni volti a una costante riduzione dell’impatto ambientale, sono i principi che guidano l’azienda nelle scelte di ogni giorno. CAP Arreghini gode delle Certificazioni di Sistema ISO 9001 e ISO 14001 che attestano il raggiungimento di standard eccellenti nell’organizzazione, nei processi e nelle tematiche ambientali. L’impegno dell’azienda si concentra sullo sviluppo di prodotti eco-compatibili, legati alla riduzione delle emissioni in atmosfera di VOC, a testimonianza del grande impegno verso una produzione attenta e responsabile, per offrire soluzioni affidabili, performanti e sicure. CAP Arreghini ha intrapreso un processo di valutazione del ciclo di vita (LCA) dei propri prodotti vernicianti con l’obiettivo di definirne l’impatto ambientale. Tra i prodotti di punta rispondenti ai criteri LEED® e certificati EPD®, ECOCAP è l’idropittura lavabile per interno formulata in modo da assicurare emissioni prossime allo zero, rispettando i requisiti della Classe A+. Disponibile in un’ampia selezione di tinte pastello, dona nuova vita agli ambienti, personalizzandoli secondo le più attuali tendenze dell’interior design, nel rispetto dell’ambiente e della salute delle persone. Info: www.caparreghini.it

Edil Expo Roma, la capitale dell’edilizia e dell’abitare. L’edizione 2025 conferma il ruolo di primo piano dell’evento

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione e lo sviluppo del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Salone del Mobile.Milano 2025, il tema è “Thought for Humans”: il design e l’arredamento a misura dell’uomo

Privacy Policy