X
Naviga
Venerdì, 4 Aprile 2025

Il network di riferimento per le aziende italiane

Fiori Group, dal 1942 proiettata nella ricerca e innovazione nel settore delle betoniere in ottica 4.0

Fiori Group, con sede a Finale Emilia (MO), filiali in Brasile e Singapore, ed una rete distributiva in oltre 60 paesi, è un’azienda italiana leader mondiale nella produzione e sviluppo di betoniere auto-caricanti (SLM) per calcestruzzo e dumper per l’industria edilizia. La betoniera auto-caricante è un veicolo fuoristrada, dotato di pala caricatrice, miscelatore e altri dispositivi, che le permettono di produrre calcestruzzo direttamente nel luogo del suo utilizzo.

 

Le SLM Fiori hanno capacità produttive da 1 a 5 m3, e quando sono equipaggiate con il sistema CBV 2.0 (Concrete Batching Vehicle), tecnologia ideata e prodotta da Fiori Group e frutto della lunga esperienza maturata nel settore, consentono al cliente la creazione e produzione di miscele di calcestruzzo certificabili di altissima qualità in grado di soddisfare qualsiasi richiesta del committente in applicazioni che trovano spazio in diversi settori industriali (miniere, costruzioni, opere di urbanizzazione, ferrovie, strade e ponti, ecc.).
Infine, Fiori Group ha accolto anche l’ultima sfida tecnologica della cosiddetta “Industria 4.0”, non solo permettendo una interazione tra operatore in remoto e la macchina in cantiere ma creando anche una piattaforma specifica per la produzione del calcestruzzo, denominata MyFiori 4.0.

 

Quest’ultima, sfruttando tutte le informazioni del proprio sistema CBV, permette al cliente di controllare e monitorare con semplicità (da remoto) tutte le operazioni nella produzione di calcestruzzo.

 

Info: www.fiorigroup.com

Vinitaly 2025: il business del vino parla italiano. Il futuro del vino comincia qui, tra sostenibilità e nuove proposte

A OMC Med Energy 2025 si fa il punto sull’evoluzione dell’industria dell’energia e sulla transizione ecologica

TUTTOFOOD 2025: l’evento internazionale che guida l’innovazione del settore agroalimentare

Made in Steel 2025, “The Beauty of Steel” e il futuro dell’industria siderurgica

Privacy Policy