X
Naviga
Lunedì, 20 Marzo 2023

Il network di riferimento per le aziende italiane

Geosign Srl e Avery Dennison Corp: partnership strategica per la mobilità e le infrastrutture stradali

Geosign, azienda veneta con sede a Bassano del Grappa specializzata nella fabbricazione di segnaletica stradale per la sicurezza del traffico, annuncia al mercato dell’industria meccanica una grande novità: da settembre 2021 la solida realtà vicentina è diventata partner e distributore diretto per le pellicole rifrangenti firmate dalla Avery Dennison Corporation, destinate al settore della segnaletica stradale, autostradale, ferroviaria, areoportuale e per il mondo della mobilità.

 

Una decisione strategica forte della volontà di proporre al mercato un servizio ancora più completo. Come afferma Valerio Banderne, CEO Geosign: «In questi ultimi anni abbiamo consolidato le competenze e affinato le conoscenze che ci contraddistinguono, fino a determinare la nuova strategia che ci accingiamo a percorrere, con l’obiettivo di essere il punto di riferimento per il mercato della sicurezza stradale».

 

In questo modo l’esperienza industriale Geosign, garantita anche dall’appartenenza a Moretto Group S.p.A., leader in Europa per lo stampaggio e lavorazione a freddo di metalli, unita a quella della Avery Dennison Corporation apre un nuovo orizzonte. Geosign sarà in grado di offrire ai propri Clienti il connubio fra semilavorato e pellicola stampata, quest’ultima attraverso la tecnologia della stampa digitale. Una multinazionale americana al fianco di un gruppo industriale italiano per offrire il migliore prodotto e un servizio ancora più completo e di qualità a beneficio del mercato globale delle infrastrutture.

 

www.geo-sign.it

K.EY 2023 – The Energy Transition Expo: torna, in una nuova veste, l’evento di riferimento per le energie rinnovabili

Cosmoprof 2023: torna la fiera leader del settore cosmetica, perfumery, beauty

Bonus Pubblicità confermato per il 2023, approfittane subito e inizia a comunicare con Publimedia Group!

Enel dona 5700 pannelli solari all’Ucraina nell’ambito del progetto della Commissione Europea “Ray of Hope”

Privacy Policy